The International Hospitality Academy di Senigallia è accreditata dalla Regione Marche, un organo del governo Italiano che attribuisce l'accreditamento a scuole indipendenti e istituti di educazione superiore. L'accreditamento è uno strumento che dona sia a studenti che a genitori la possibilità di fare una scelta più consapevole su scuole, università, college, e scuole telematiche, dimostrando al corpo studentesco di essere di fronte a un istituto di qualità e serietà.
La richiesta di corsi per i settori alberghiero e ristorativo non sono mai state cosi numerose. L’alta concentrazione di attività dei due settori in questo territorio giova alla formazione degli studenti, i quali hanno modo di confrontarsi con diverse realtà professionali. La formazione di un professionista all’estero, non solo espande il proprio livello culturale e i propri orizzonti personali, ma sviluppa anche la propria indipendenza e allarga la cerchia di conoscenze al fine di costruire la propria carriera professionale. Tuttavia, prima di prendere una decisone ci sono da tenere in considerazione i seguenti fattori:
- Perché studiare a Senigallia
- La mia qualifica verrà riconosciuta?
- Quanto costano le tasse di iscrizione
- Come posso procede per prenotare un corso presso l'International Hospitality Academy di Senigallia
- Quando dovrei prenotare
- Visto per studenti e visitatori
- Requisiti per la lingua Inglese
- Requisiti per la lingua Italiana
- Requisiti economici
- Alloggio
- Assicurazione
The International Hospitality Academy è situata nel cuore della Regione Marche, dove avrai l’opportunità di essere formato all'interno di alcune delle strutture ristorative e alberghiere più famose del territorio.
La mia qualifica verra' riconosciuta?
Al completamento del percorso formativo, verrà rilasciato un attestato riconosciuto a livello internazionale.
Quanto costano le tasse di iscrizione
Le tasse di iscrizione variano a seconda del corso di studi. Per ulteriori informazioni potete far riferimento alla lista dei corsi.
Come posso procedere per prenotare un corso con The International Hospitality Academy di Senigallia
Una volta scelto il tipo di corso, è possibile compilare un formulario (domanda di candidatura) direttamente dal sito o se richiesto può essere spedito tramite email.
Se la tua iscrizione richiede un visto, ti consigliamo di prenotare il prima possibile. Il rilascio del visto ha una tempistica che varia da nazione a nazione. Ti consigliamo dunque di procedere all'iscrizione con largo anticipo, così da essere sicuri di ottenere il tutti i documenti necessari per l'inizio del corso.
Visa per studenti e visitatori
The International Hospitality Academy di Senigallia organizza corsi fino a due anni rilasciando, quindi, tutti i documenti necessari per l'ottenimento di un visto idoneo alla permanenza stabilita. La procedura per ottenere il visto verrà assistita da un membro del nostro team internazionale una volta confermato il corso al quale si è interessati e la data per il quale ci si vuole inscrivere. Per maggiori informazioni sui visti vi invitiamo a visitare il sito: Il visto per l'Italia.
Altri aspetti da considerare?
Requisiti per la lingua Inglese: è essenziale un buon livello di conoscenza della lingua Inglese sia scritto che parlato.
Requisiti per la lingua Italiana: The International Hospitality Academy offre lezioni di lingua italiana per facilitare lo scambio culturale all'interno e al di fuori dell'accademia.
Requisiti economici: consigliamo di assicurarsi che si disponga delle possibilità economiche non solo per sostenere le spese del corso ma anche per poter sostenere le spese per il proprio sostentamento giornaliero necessarie per tutta la durata del corso.
Alloggio: The International Hospitality Academy mette a disposizione un Campus dove possono essere prenotati alloggi e pasti. Per maggiori informazioni visitare la seguente pagina: Dove Soggiornare. Altrimenti, è anche possibile alloggiare in maniera indipendente.
Assicurazione: raccomandiamo di procurarsi un’assicurazione personale per la durata del corso.
Per ulteriori informazioni, potete contattarci: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.